Accedi ai servizi

VOTO ASSISTITO

Gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare tale diritto con l'assistenza di un elettore della propria famiglia o di altro elettore liberamente scelto (purchè iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune italiano). La richiesta va presentata inviando il modulo presente in questa pagina debitamente compilato; l'impedimento dev'essere dimostrato con un certificato rilasciato gratuitamente dal funzionario medico designato dall'ASL, attestante che l'infermità fisica impedisce all'elettore di esprimere il voto senza l'aiuto di altro elettore.

Sono da considerarsi fisicamente impediti i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità. L'impedimento dev'essere dimostrato con un certificato rilasciato gratuitamente dal funzionario medico designato dall'ASL, attestante che l'infermità fisica impedisce all'elettore di esprimere il voto senza l'aiuto di altro elettore. La suddetta certificazione e il calendario dei ricevimenti sono disponibili in questa pagina.

Coloro che siano in possesso di libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell'Interno in favore di ciechi civili per cecità assoluta ovvero siano titolari di tessera elettorale su cui è già stato apposto il simbolo o codice per il diritto di voto assistito non necessitano di alcuna ulteriore certificazione medica.

N.B. A differenza della richiesta di voto a domicilio, la domanda di voto assistito non prevede un termine di consegna, e può essere presentata fino al giorno delle elezioni.

 

Modulo domanda voto assistito

Calendario medici ASL

Certificazione per voto assistito